Il mese di Gennaio 2020 si chiude con una grande notizia per 9.baby: ci è stato assegnato un GRANT nell’ambito di BIRTH il programma di Theramex dal nome simbolico, che sostiene progetti volti a migliorare il trattamento di chi cammina lungo il percorso della fecondazione assistita.
Il dott. Coticchio, responsabile scientifico di 9.baby e ‘principal investigator’ del lavoro oggetto di GRANT, ci racconta qualcosa di più di questo progetto.
Dott. Coticchio, ” Exploring the role of DNA damage in oocyte meiotic arrest and its impact on genome integrity” è il titolo del lavoro che ha ottenuto il GRANT. Qual è il significato di questo studio? e quali i principali obiettivi?
Lo studio si propone di investigare presenza, natura e implicazioni dei possibili danni al DNA dell’oocita. Infatti, benché sia noto che le aneuplidie siano la maggiore insidia per la vitalità dell’oocita, è probabile che danni al suo DNA pregiudichino lo sviluppo del futuro embrione.
Quali sono i tempi del progetto?
Sono previsti due anni di studio.
Tra le ipotesi del progetto, c’è un possibile rilevante nesso tra endometriosi e danni del DNA ovocitario. Quale pensa che possa essere il legame?
L’endometriosi può generare disfunzioni dell’ovaio e del follicolo ovarico. In particolare, risulta che l’endometriosi generi nel follicolo livelli elevati di specie reattive dell’ossigeno in grado di arrecare danni al DNA. Indagheremo anche su questo legame.
Quali potrebbero essere le ricadute cliniche future dello studio?
Il nostro progetto potrebbe contribuire ad una maggiore compresione del ruolo del danno al DNA rispetto alla qualità oocitaria e alla individuazione di terapie o procedure (maturazione di oociti in vitro) dedicate a pazienti i cui oociti sono particoaramente soggetti a danni al DNA.
Quanto è importante per lo studio e per il gruppo di lavoro aver ricevuto questo GRANT?
Il grant fornirà strumenti e motivazioni per una ricerca collaborativa con esperti mondiali del settore (danno al DNA).
Infine, a suo avviso, che ruolo ha la fecondazione assistita nella potenziale futura ‘correggibilità’ dei danni del DNA?
Le cellule hanno una notevole capacità riparativa, sarebbe straordinario poter un giorno riuscire a ‘regolare’ tale capacità.
Il dott. Andrea Borini, responsabile del network 9.baby, dichiara: “Sono molto soddisfatto per l’attribuzione di questo Grant, che certifica l’ottimo lavoro che il nostro gruppo sta portando avanti e che si inserisce nel solco della nostra ‘tradizione’: dal momento dell’avvio della nostra attività, nell’ormai lontano 1990, la ricerca è sempre stata un focus importantissimo e anche oggi il nostro gruppo impiega risorse umane e tecnologiche per contribuire all’evoluzione e al progresso delle conoscenze in materia di biologia e medicina della riproduzione.”
Aggiunge Borini:” Ho grande fiducia nella nostra équipe e spero che il lavoro che stiamo facendo, anche con questo progetto, ci consenta di raggiungere risultati interessanti sia dal punto di vista teorico, sia dal punto di vista della potenziale applicazione clinica.”
Qui il link al progetto BIRTH di Theramex, con in minimi termini, la descrizione dei progetti ai quali è stato assegnato il GRANT.