Si tiene a Napoli, dal 5 al 7 ottobre, il Symposium 2017 di 9.baby.
Tre giorni di lavori in cui il focus sarà sugli hot topics della medicina e della biologia della riproduzione, dagli approfondimenti sull’HPV al rischio oncologico, dai protocolli di stimolazione alla donazione di ovociti, fino alla questione dei risultati delle tecniche di PMA.
Durante il congresso si affronteranno temi di ambito andrologico e ginecologico, oltre a dare spazio alle novità nell’ambito della biologia della riproduzione; si parlerà di rapporto tra riproduzione e HPV, del quale recentemente si è molto discusso in relazione ai vaccini, ma che non si è ancora sufficientemente approfondito quale fattore che può incidere sulla possibilità di ottenere e portare avanti una gravidanza. Ci si porrà anche il problema di come affrontare con i pazienti la tematica del rischio oncologico in relazione alla PMA, tema strettamente collegato ad alcune delle paure maggiori di chi si approccia al percorso di fecondazione assistita, e si parlerà anche della questione, di altrettanto rilievo, dei risultati in PMA. Si tratterà di protocolli di stimolazione nei trattamenti di Fecondazione in Vitro con Transfer di embrioni (FIVET) e in caso di ICSI (Iniezione Intra CitoPlasmatica degli spermatozoi) e si approfondiranno gli aspetti del ‘back end’ della fecondazione assistita, il laboratorio, luogo fondamentale nel percorso verso l’ottenimento della gravidanza, in relazione al quale si approfondiranno i temi attualmente più ‘caldi’, focalizzandosi sulle prime 24 ore di sviluppo dell’embrione e sulla tecnologia time lapse.
Innovazione ed efficienza, in laboratorio e non solo, per capire come raggiungere l’obiettivo della fecondazione assistita: fare in modo che le coppie con difficoltà raggiungano la gravidanza. Fino al limite, se esiste, del possibile miglioramento delle tecniche di fecondazione assistita. Si parlerà infine anche di chirurgia, approfondendo in particolare il legame tra riproduzione e miomi, di lipidi bioattivi e funzionalità spermatica per arrivare a toccare una questione da molti punti di vista complessa e spinosa: quello della donazione di ovociti.