Rimanere incinta a volte può essere un vero e proprio percorso a ostacoli. Soprattutto quando a mettere un freno al desiderio di diventare madri sono l’endometriosi e la sindrome dell’ovaio policistico (Pcos).

Rimanere incinta a volte può essere un vero e proprio percorso a ostacoli. Soprattutto quando a mettere un freno al desiderio di diventare madri sono l’endometriosi e la sindrome dell’ovaio policistico (Pcos).
Su Live del 25 luglio 2019, il dott. Borini chiarisce che non ci sono evidenze scientifiche che evidenzino l’incidenza maggiore di patologie su bambini nati da pma. Ma gli embrioni sono tutti uguali, che siano concepiti naturalmente o ‘nascano’ in laboratorio?
Si cresce con l’idea che ottenere una gravidanza sia semplice, ma non sempre è così. Il dott. Borini ne parla su Live con Elvira Naselli.
Diventare padre a volte è meno semplice di quello che ci si attende. La scienza però è a nostra disposizione per aiutarci a realizzare il nostro desiderio. Il dott. Borini ci racconta come su repubblica.it.
Su Elle in edicola il 23 Marzo 2019, un approfondimento sulla fecondazione eterologa, dal 2014 tornata possibile anche in Italia. Ci sono però alcuni problemi ancora aperti.
Su Liberi tutti in edicola il 15 Mazo 2019, un approfondimento sulla fecondazione assistita e sul perchè parlarne aiuta a stare meglio.
Su Oggi in edicola il 28 Febbraio 2019, un approfondimento sulla fecondazione assistita, una guida per capire cosa si può fare quando la cicogna non arriva
Medicina Moderna:intervista ad Andrea Borini in occasione del 40 compleanno della prima bimba nata in provetta.
Medicina Moderna:intervista ad Andrea Borini in occasione del 40 compleanno della prima bimba nata in provetta.
Medicina Moderna:intervista ad Andrea Borini in occasione del 40 compleanno della prima bimba nata in provetta.