9.baby partecipa al 35° Annual Meeting della European Society for Human Reproduction and Embriology (ESHRE), che quest’anno si tiene a Vienna, dal 23 al 26 Giugno.
In particolare, vi segnaliamo dove potete ascoltare i professionisti 9.baby, tra i moltissimi appuntamenti che caratterizzano ogni edizione dell’Eshre Annual Meeting.
Il dott. Giovanni Coticchio, nostro responsabile scientifico, al Precongress Course The magic of a new beginning: How an oocyte becomes an embryo che si terrà Domenica 23/06 (codice sessione PCC02). Il Dott. Coticchio interverrà parlando di “Blastocysts in 2019 – new insights into mechanisms of formation and function”.
Inoltre, il dott. Coticchio parteciperà alla sessione di Martedì 25 Giugno dal titolo New insights gained through time-lapse imaging (Session 34-meet the experts), dedicata al Time lapse.
La dott.ssa Cristina Lagalla inoltre interverrà Martedì 25/06 nella sessione di discussione poster dal titolo: Reproductive (epi)genetics presentando un lavoro- “Semen quality impacts the rate of blastocyst mosaicism in cycles of preimplantation genetic testing for aneuploidy”- di Nicoletta Tarozzi, Giovanni Coticchio, Marco Nadalini, Cristina Lagalla, Andrea Borini, i cui dati descrivono un’associazione tra qualità del campione seminale e mosaicismo embrionale nei cicli di test genetico pre impianto per aneuploidie (PGT-A).
Lo studio di Nicoletta Tarozzi e colleghi peraltro già presentato all’SRI Conference apre importanti prospettive per lo studio delle cause del mosaicismo embrionale e per l’approfondimento del ruolo del gamete maschile nello sviluppo dell’embrione stesso.
Lo studio del gruppo di lavoro 9.baby fornisce inoltre importanti criteri per la stima del rischio di anomalie cromosomiche negli embrioni, informazione di grande rilievo per tutti i soggetti coinvolti nei trattamenti di fecondazione assistita.