Il fattore tempo: la road map del successo

Il fattore tempo: la road map del successo

Quante probabilità di successo ci sono per le coppie che prendono la strada della fecondazione assistita?

La risposta a questa domanda non è affatto banale. Il fattore cruciale è il tempo, sia nel senso dell’età dei potenziali genitori, sia nel senso del periodo le coppie si ‘concedono’ per raggiungere il risultato desiderato, la gravidanza prima e il bimbo in braccio poi. La biologia ci dice che ad età diverse abbiamo infatti diverse possibilità di ottenere la gravidanza; con la fecondazione assistita possiamo ottimizzare le possibilità, superando alcune delle problematiche che ci impediscono il concepimento naturale.

Purtroppo però neanche il medico della riproduzione può fare magie: prima di darci per vinti, quindi, dobbiamo darci almeno le stesse chances che ci daremmo in natura e trasferire un numero di embrioni significativo, pensando ad ogni embrione trasferito come ad un mese di rapporti nel giorno ‘giusto’.

Il dott. Borini affronta il tema su Live di Dicembre, nella rubrica Bimbi di Scienza.