Quando si parla di successo dei trattamenti di fecondazione assistita, l’attenzione si concentra su età femminile e numero di ovociti recuperati.
Ma qual è la possibile influenza della qualità dello liquido seminale in termini di conta totale degli spermatozoi pre trattamento (detta TSC o total sperm count) sulle percentuali di successo cumulative?
Il lavoro appena pubblicato dal gruppo di lavoro di 9.baby su JARG è basato su una analisi effettuata su 765 coppie sottoposte ad un ciclo ICSI completo che ci ha mostrato come valori più elevati della conta totale degli spermatozoi hanno un impatto positivo sulle percentuali di successo cumulative in cicli caratterizzati da pochi ovociti recuperati (da 1 a 5), mentre non influenzano l’esito dei cicli con un numero normale (da 6 a 10) o elevato (> 10) di ovociti recuperati.
Quindi, la qualità del seme pare essere particolarmente rilevante in caso di bassa risposta ovarica: Carlotta Zacà, Giovanni Coticchio, Nicoletta Tarozzi, Marco Nadalini, Cristina Lagalla e Andrea Borini hanno lavorato insieme ad Andrea Garolla indagando un tema spesso lasciato senza risposte chiare.
Qui di seguito potete vedere in 1 minuto i fondamentali dell’articolo (in fondo al video e nella descrizione di YouTube trovate anche il link all’articolo completo).