Lunedì – Venerdì: 08.00 – 18.00
Sabato: 08:00 - 13:00
Via Dante, 15
40125 Bologna
Seguici

Indagini diagnostiche

Indagini su ovulazione e riserva ovarica

È possibile verificare la regolarità dell’ovulazione e della follicologenesi, il processo con il quale gli ovociti raggiungono la maturità, grazie a valutazioni ecografiche e dosaggio dell’estradiolo. Anche la valutazione della riserva ovarica è utile, anzi di grande rilievo: la stima dei follicoli antrali e il dosaggio dell’AMH e dell’FSH permettono di conoscere in anticipo l’eventuale presenza di sindrome da menopausa precoce e, in ogni caso, consentono di fotografare lo stato dell’apparato riproduttivo al momento dell’indagine.

Indagini anatomiche

Perchè le cellule sessuali si incontrino e l’embrione possa impiantarsi e svilupparsi il rivestimento interno (mucosa) e l’apparato muscolare tubarico ed uterino devono essere integri e privi di alterazioni. Per verificarlo, sono necessarie dunque ecografie, anche in 3D, e, per approfondimenti,  isterosonosalpingografia (Hycosy e Hyfosy, che differiscono per il tipo di ‘liquido’ utilizzato per l’esecuzione dell’esame), isteroscopie ed eventualmente laparoscopie. Tra le cause più frequenti di lesioni e alterazioni vi sono endometriosi e infezioni pelviche, che possono essere dovute anche a malattie sessualmente trasmissibili o interventi chirurgici pregressi.