Pubblicato su Fertility and Sterility un lavoro sul legame tra percentuale di fecondazione nei cicli ICSI e probabilità di nascita cumulativa nei trattamenti di fecondazione assistita

Pubblicato su Fertility and Sterility un lavoro sul legame tra percentuale di fecondazione nei cicli ICSI e probabilità di nascita cumulativa nei trattamenti di fecondazione assistita

È stato pubblicato recentemente su Fertility and Sterility un articolo dal titolo ‘Fertilization rate as a novel indicator for cumulative live birth rate: a multicenter retrospective cohort study of 9,394 complete in vitro fertilization cycles’ in cui si analizzano i dati clinici e biologici relativi a oltre 9.000 cicli di ICSI: lo studio ha evidenziato la presenza di un legame predittivo e significativo tra il cosiddetto fertilization rate, cioè la percentuale di ovociti fecondati sul totale degli inseminati, e la probabilità di nascita di ogni paziente a seguito del completamento del proprio ciclo di fecondazione assistita (ovvero dopo aver trasferito tutti gli embrioni o blastocisti ottenuti con una singola stimolazione ovarica o al momento del completamento della gravidanza con una nascita), il Live Birth Rate cumulativo.

Si tratta di un legame molto importante perché ci consente di predire la probabilità di successo di un ciclo di PMA sin dalle primissime fasi.

Il link all’articolo a firma, tra gli altri, del nostro direttore di network, dott. Andrea Borini e della dott.ssa Carlotta Zacà, è disponibile nella nostra pagina pubblicazioni.