Lunedì – Venerdì: 08.00 – 18.00
Sabato: 08:00 - 13:00
Via Dante, 15
40125 Bologna
Seguici

Attività scientifica

+Studio degli ovociti tramite microscopia confocale
STATO: IN CORSO

In collaborazione con l’Università del Kansas, Usa
La microscopia confocale consente la ricostruzione tridimensionale della struttura delle cellule. Applicando questa tecnica agli ovociti, intendiamo stabilire lo stato strutturale e, indirettamente, la funzionalità del fuso meiotico in ovociti maturati in vitro o crioconservati, nell’intento di identificare criteri oggettivi per la comparazione di diversi protocolli.

+Studi sulla criobiologia dell’ovocita

STATO: IN CORSO

In collaborazione con il Department of Obstetrics and Gynaecology, Cardiff University, Gb
Il comportamento e delle cellule durante le variazioni di temperatura e in risposta alle sostanze crioprotettrici può essere studiato attraverso modelli teorici. Con tali studi intendiamo sviluppare nuovi protocolli di crioconservazione di maggiore efficacia, limitando di vari stress (fisici, chimici, etc) a cui sono sottoposti gli ovociti crioconservati.

+Identificazione di markers strutturali in ovociti crioconservati o maturati in vitro

STATO: IN CORSO

In collaborazione con il Dipartimento di Anatomia Umana, Università “Sapienza” di Roma.
Attraverso studi di microscopia elettronica intendiamo identificare markers ultrastrutturali in ovociti soggetti a diverse condizioni di crioconservazione e di coltura, in modo da standardizzare i protocolli e, in tale modo, ottenere, in condizioni ottimali e costantemente riproducibili, un numero maggiore di ovociti maturi e fecondabili.

+Maturazione in vitro di ovociti

STATO: IN CORSO

In collaborazione con le seguenti istituzioni:

  • Dipartimento di Istologia ed Embriologia Medica, Università “la Sapienza”
  • Dipartimento di Sanità Pubblica e Biologia Cellulare, Università “Tor Vergata”
  • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche, Università dell’Aquila
    Attraverso studi coinvolgenti diversi gruppi di ricerca, stiamo studiando diversi aspetti delle biologia dell’ovocita e delle cellule del cumulo, allo scopo di individuare condizioni di coltura in grado di favorire l’acquisizione della capacità di sviluppo dell’ovocita e di identificare markers molecolari di qualità ovocitaria.

+Sviluppo e valutazione clinica di nuovi protocolli di crioconservazione di ovociti

STATO: CONCLUSO (2003-2005)

In collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità
Studio multicentrico per la valutazione e l’applicazione clinica della crioconservazione ovocitaria, coordinato da Tecnobios Procreazione

+Ruolo di FF-MAS nella maturazione dell’ovocita

STATO: CONCLUSO (1999-2004)

Novo Nordisk, Denmark Department of Obstetrics & Gynaecology, University of Sydney, Australia FF-MAS (follicular fluid meiosis-activating sterol) è un derivato del colesterolo prodotto dalle cellule follicolari che circondano l’ovocita. Il progetto ha avuto come scopo la definizione di alcuni aspetti del meccanismo attraverso cui questa molecola regola la maturazione dell’ovocita. Studi sulla maturazione ovocitaria dovrebbero consentire lo sviluppo di metodi per ottenere in vitro ovociti maturi, in alternativa ai protocolli farmacologici di stimolazione ovarica.