Lunedì – Venerdì: 08.00 – 18.00
Sabato: 08:00 - 13:00
Via Dante, 15
40125 Bologna
Seguici

Tag: 2021

Fecondazione eterologa questa sconosciuta: cos’è e quali risultati ci si può attendere?

Fecondazione eterologa questa sconosciuta: cos’è e quali risultati ci si può attendere?

Negli ultimi tempi, capita di sentire il termine ‘eterologa’ molto spesso: lo si utilizza in relazione ai vaccini anti Covid-19, in particolare al caso in cui la prima e la seconda dose vengono effettuate utilizzando vaccini diversi. Si  rischia di creare così ulteriore confusione attorno ad un termine già sin troppo dibattuto in altri ambiti, in particolare in medicina della…

Learn More

Può esserci un legame tra peso alla nascita e salute riproduttiva maschile? Un ‘commentary’ di 9.baby affronta l’argomento

Può esserci un legame tra peso alla nascita e salute riproduttiva maschile? Un ‘commentary’ di  9.baby affronta l’argomento

È stato pubblicato su Fertility and Sterility un commentary dal titolo ‘Birth weight may affect male long-term reproductive fitness’: nello studio si conferma il potenziale legame tra salute riproduttiva maschile ridotta e parametri alterati in termini di sviluppo gestazionale e parametri di crescita alla nascita (in particolare il basso peso del bimbo). L’analisi di diversi studi precedenti (in particolare lo…

Learn More

Cos’è il Subcortical Maternal Complex e che ruolo ha? Ne parla un nuovo studio di 9.baby con l’Università di Sassari, appena pubblicato

Cos’è il Subcortical Maternal Complex e che ruolo ha? Ne parla un nuovo studio di 9.baby con l’Università di Sassari, appena pubblicato

È stato pubblicato su Molecular Human Reproduction un lavoro realizzato dal nostro gruppo insieme all’Università di Sassari dal titolo ‘The subcortical maternal complex: emerging roles and novel perspectives’’. Trovato negli ovociti e negli embrioni prima dell’impianto, il cosiddetto ‘subcortical maternal complex’ (SCMC)  è un complesso multiproteico essenziale per le prime fasi dello sviluppo embrionale nei mammiferi, inclusi gli umani. La…

Learn More

Qual è il ruolo ‘paterno’ nello sviluppo e nella buona salute dell’embrione? Un nuovo studio di 9.baby affronta il tema

Qual è il ruolo ‘paterno’ nello sviluppo e nella buona salute dell’embrione? Un nuovo studio di 9.baby affronta il tema

È stato pubblicato su Molecular Human Reproduction un lavoro realizzato interamente dal nostro gruppo dal titolo ‘The paternal tool box for embryo development and health’. L’articolo affronta un tema particolarmente interessante: la componente maschile dell’infertilità è da sempre al centro del nostro lavoro, quanto quella femminile, e questo lavoro ritrae molto bene il ruolo essenziale del seme nello sviluppo dell’embrione,…

Learn More