Lunedì – Venerdì: 08.00 – 18.00
Sabato: 08:00 - 13:00
Via Dante, 15
40125 Bologna
Seguici

Tag: Zacà C

Le condizioni di umidità del sistema di coltura embrionale hanno un effetto sul tasso di gravidanza? Pubblicato su JARG un nostro lavoro che risponde a questa domanda.

Le condizioni di umidità del sistema di coltura embrionale hanno un effetto sul tasso di gravidanza? Pubblicato su JARG un nostro lavoro che risponde a questa domanda.

E’ stato pubblicato sul Journal of Assisted Reproduction and Genetics da GeneraLife IVF un articolo nel quale si indaga sul rapporto tra le condizioni di umidità della coltura embrionale e il tasso di gravidanza, dal titolo “Humidified atmosphere in a time‑lapse embryo culture system does not improve ongoing pregnancy rate: a retrospective propensity score model study derived from 496 first ICSI cycles”.

Learn More

Endometriosis affects the number of retrieved oocytes but not early embryonic development and live birth: a retrospective analysis of 716 IVF cycles

Endometriosis affects the number of retrieved oocytes but not early embryonic development and live birth: a retrospective analysis of 716 IVF cycles

Endometriosis affects the number of retrieved oocytes but not early embryonic development and live birth: a retrospective analysis of 716 IVF cycles

Bartolacci A., Dell’Aquila M., Coticchio G., Intra G., Parodi F., Patria G., Zacà C., Borini A.

Hum Fertil (Camb). 2023 May 4;1-8.
Online ahead of print.
DOI: 10.1080/14647273.2023.2200979
PMID: 37139851

Learn More

Humidifed atmosphere in a time‑lapse embryo culture system does not improve ongoing pregnancy rate: a retrospective propensity score model study derived from 496 frst ICSI cycles

Humidifed atmosphere in a time‑lapse embryo culture system does not improve ongoing pregnancy rate: a retrospective propensity score model study derived from 496 frst ICSI cycles

Humidifed atmosphere in a time‑lapse embryo culture system does not improve ongoing pregnancy rate: a retrospective propensity score
model study derived from 496 first ICSI cycles


Bartolacci A., Borini A., Cimadomo D, Fabozzi G, Maggiulli R., Lagalla C., Pignataro D., Dell’Aquila M., Parodi F., Patria G., Zacà C., Ubaldi F M, Rienzi L., Coticchio G.

J Assist Reprod Genet. 2023 May 3.
Online ahead of print.
DOI: 10.1007/s10815-023-02818-8
PMID: 37133689

Learn More

Fecondazione assistita di tipo eterologo: che cos’è e perché parlarne è molto importante.

Fecondazione assistita di tipo eterologo: che cos’è e perché parlarne è molto importante.

Nel nostro paese, sempre più affetto da denatalità cronica, si parla sempre troppo poco di fecondazione assistita e quando accade, spesso, si dicono cose poco precise e non accurate: il 29/06/2022, invece, la politica e gli esperti di procreazione assistita fanno informazione sul tema in un convegno intitolato “Funzione Sociale e Medica della Fecondazione Assistita di tipo Eterologo”.

Learn More

Quale è il destino di un embrione? Pubblicato un lavoro su Human Reproduction dedicato al momento della fecondazione, come ‘spia’ del potenziale sviluppo dell’embrione.

Quale è il destino di un embrione? Pubblicato un lavoro su Human Reproduction dedicato al momento della fecondazione, come ‘spia’ del potenziale sviluppo dell’embrione.

E’ stato pubblicato su Human Reproduction una review di 9.baby e Hygeia IVF Embriogenenesis dal titolo “Fertilization signatures as biomarkers of embryo quality”. La review è dedicata al momento della fecondazione, che segna il passaggio tra la vita dei gameti e quella dell’embrione.

Learn More